mi capita spesso di partecipare a lezioni in università, di solito con il tema concentrato sulla comunicazione radio e sui metodi che vengono utilizzati quando ci proponiamo ai nostri utenti. spesso anche la produzione di notizie per il mezzo radio è uno dei temi di riferimento di lezioni o di laboratori. in un contesto che di solito è abbastanza soft, mi è piaciuto molto l'invito di ieri per un tema che invece riguardava il corso di comunicazione per il turismo.
l'obiettivo del laboratorio era studiare il mondo della notte, per identificare se potesse essere un valore aggiunto per l'offerta turistica della città. In questo ambito, l'ulteriore indagine era sul fenomeno della musica live e dei djset e come la radio (o altro media) potesse supportare questa realtà, in un contesto di promozione della città di Milano.Ecco belli schierati i "docenti", gli esperti, più un infiltrato con l'iPhone in mano che fotografa tutti in qualunque momento. Un esempio sul campo dell'uso del social networking a livello esteso. Al tavolo Andrea Rock (virgin), Alessandro Deidda (Le Vibrazioni), Max Carinelli (organizzatore concerti True Booking), Tatiana Nobile (direttrice del Carroponte) e Franco Zanetti (direttore rockol).
Pomeriggio divertente! Spero anche utile per l'audience!
Ultimi commenti