su internet ho visto la notizia che best buy ha abbassato di 100 euro il prezzo del google nexus S. è vero che il prodotto è in circolazione da un po', ma non è un buon segnale, perchè una promozione "spinta" di questo tipo è sinonimo di vendite non brillanti. Il primo nexus, il modello denominato One, ha avuto un successo di vendita molto limitato. Google dopo qualche mese l'ha ritirato dalle vendite e ha sostanzialmente mandato in soffitta il prodotto. subito dopo ha annunciato il nexus S questa volta prodotto da samsung anzichè da HTC. penso che il risultato non sarà molto diverso. purtroppo su questo telefono manca "l'hype", non c'è "eccitazione", un vecchio principio che espressi già al tempo del lancio del nexus one. questo prodotto non è sexy, al prezzo a cui viene proposto se ne venderanno molto pochi. i segnali in arrivo dagli USA sono una conferma ineluttabile dello scarso successo. Ma i produttori si sono accorti della crisi economica globale?!? possono pensare di fare grandi numeri con prodotti che costano 600 euro?!? ho i miei forti dubbi, anche perchè la saturazione del mercato data dal comodato d'uso (vedi iPhone) prima o poi avrà contraccolpi evidenti. si tratta solo di aspettare.
Ultimi commenti